La festa del papà
La data della festa del papà varia a seconda del paese, in Italia cade il 19 marzo, ovvero il giorno di San Giuseppe, sposo della Vergine Maria. E’ nata come festività religiosa nel periodo medievale, oggi è di carattere più commerciale, dovuto anche all’influenza americana. Nel calendario non si tratta di un giorno festivo ma lavorativo, questa ricorrenza è sentita soprattutto dai più piccoli, i bambini a scuola e all’asilo preparano dei lavoretti dedicati al papà, come dei fermacarte, cornici o semplicemente preparano biglietti di auguri con disegni, frasi dolcu e immagini colorate e imparano una poesia da recitare dedicata al papà. Ci sono varie tradizioni regionali, legate ai falò che danno il benvenuto alla stagione primaverile oppure in alcune zone della Sicilia è uso invitare i poveri a pranzo. Molti sono anche i dolci tipici, come le zeppole di San Giuseppe, realizzate in pasta choux, fritte o cotte al forno, la raviola, a base di pasta frolla, crema e marmellata, tipica dell’Emilia Romagna o le zeppole di riso siciliane
Idee regalo per la festa del papà
Per la festa del papà le catene di negozi e supermercati come Euronics, EuroSpin, Trony, OBI, Lidl, Carrefour, Unieuro hanno offerte speciali a tema con le migliori idee regalo e adatte a tutte le tasche. Per far felice il tuo papà può scegliere come regalo un telefono cellulare, un computer portatile, un dopobarba di marca, un articolo da giardinaggio o di elettronica, una specialità gastronomica regionale o un vino pregiato.
Gli acquisti per la festa del papà
Grazie al sito https://tutti-sconti.it potrai consultare comodamente tutte le offerte e promozioni e scegliere il regalo più adatto, originale e personalizzato per il tuo papà, trovando tante idee e prodotti che lo renderanno felice e senza impazzire nello shopping tra i negozi!
Buona festa del papà!