Scorri il volantino Coop valido dal giorno 19/4/2022 al giorno 18/5/2022 per vedere le ultime offerte. In 16 pagine del catalogo più recente trovi i prodotti migliori della categoria Ipermercati e supermercati. Se vuoi risparmiare sulla tua prossima spesa da Coop, non dimenticare di sfogliare tutto il catalogo da pagina 1 a pagina 16. Se vuoi fare la spesa in modo intelligente e risparmiare sui tuoi prossimi acquist, non perdere l'ultimo catalogo ricco di prezzi eccezionali e fantastici sconti. Visita Tutti Sconti ogni giorno per on perdere le promozioni offerte dai tuoi rivenditori preferiti.
Selezione de
dalle Marche
e dall'Abruzzo
PASSERINA
I.G.T.
FAZI
BATTAGLIA
75 cl
VERDICCHIO
DEI CASTELLI
DI JESI D.0.C.
TITULUS
FAZI BATTAGLIA
75 cl
5,32€ al litro
5,32 € al litro
3,99е
3,99e
L'azienda vitivinicola Fazi Battaglia è nata nel 1949, grazie
all'intuito di Francesco Angelini, il quale sin dagli anni '50 ha
saputo credere e scommettere sulle potenzialità del vitigno
verdicchio, da cui oggi si ottiene un vino che, se etichettato per
l'appunto "Fazi Battaglia", è riconoscibile nell'ormai classica e
famosa bottiglia "Titulus", da anni puntualmente presente sulle
tavole di tutto il mondo, al punto da essere diventata l'attuale
Vino di colore giallo
paglierino, esprime
profumi delicati
di pesca e di albicoca,
a cui si uniscono sentori
FAZI BATTAGLIA
FAZI BATTAGLIA
Vino di colore giallo
paglierino con riflessi
verdognoli. Al naso si
presenta fresco, con
sentori di mela, pera e di
fiori di ginestra ed anice.
In bocca ricco, sapido e
minerale con un piacevole
simbolo proprio del Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Pur contando circa trecento ettari vitati di proprietà, tutti
rientranti nella zona “classica" del Verdicchio di Jesi,
che richiamano il fieno
e il pepe bianco.
Al palato si rivela fresco
e sapido, chiudendo
su un finale fruttato.
PASSERINA
la Fazi Battaglia è tuttavia rimasta un'azienda a conduzione
TITULUS
finale di mandorla.
familiare, con la quarta generazione attualmente impegnata
nella gestione dell'impresa vinicola.
Trainata da una costante e continua spinta innovativa, la
cantina si avvale delle più moderne tecnologie, che vengono
II Verdicchio si abbina bene
con i primi piatti a base
Questo bianco è indicato
in compagnia di risotti alla
marinara ma anche in
abbinamento al pesce
adoperate semprenel rispetto dell'ambiente, delle tradizioni,
e delle conoscenze pregresse.
Il risultato è dato da etichette che sono il frutto di una costante
ricerca del miglioramento qualitativo, al fine di esaltare i più
profondi valori della natura, del tempo e del territorio.
di pesce e verdure come
risotto alla pescatora, pasta
con vongole e zucchine,
fettuccine al tartufo e pasta
al pesto genovese.
e ai crostacei.
FAZI BAT
FAZI BAT
MONTEPULCIANO
D'ABRUZZO
D.0.C.
ROCCA VENTOSA
CANTINA TOLLO
75 cl
CHARDONNAY
TERRE DI CHIETI
I.G.P.
ROCCA VENTOSA
CANTINA TOLLO
75 cl
PECORINO
TERRE
DI CHIETI I.G.P.
CANTINA TOLLO
75 cl
CANTINA TOLLO.
UNA TRADIZIONE MILLENARIA
Nell'Italia centrale sono stati rinvenuti
OCCA VER
A VENTORA
reperti fossili di tralci di vite risalenti
5,19 € al litro
O CANTIAa
a due milioni di anni fa, ma è solo dalla
2,65 € al litro
3,19 € al litro
tarda età del Bronzo che giungono a noi le
tracce di un'attività agricola vera e propria,
1,99e
2,39e
3,89е
finalizzata alla coltivazione della vite.
I vigneti si estendono su una superficie
di 2.700 ettari, dalle colline del litorale
fino alle pendici dei monti, in un clima
CANTINA TOIO
CANTON FOL
tipicamente mediterraneo, temperato,
con escursioni termiche notevoli che
determinano condizioni ottimali
per l'accumulo di sostanze aromatiche
nei grappoli, dando origine a uve di grande
qualità. La produzione è concentrata
esclusivamente sui vitigni tipici e autoctoni
del territorio, coltivati tradizionalmente
a pergola, con una vocazione alla
sperimentazione in campo e in cantina.
ROCCA
VENTOSA
ROCCA
VENTOSA
NONTEPULCIANO DASRU
POCKNUTN r
TANBE DI CIIET
et ie
CHARDONNAY
PECORINO
1
10