Scorri il volantino Coop valido dal giorno 19/4/2022 al giorno 18/5/2022 per vedere le ultime offerte. In 16 pagine del catalogo più recente trovi i prodotti migliori della categoria Ipermercati e supermercati. Se vuoi risparmiare sulla tua prossima spesa da Coop, non dimenticare di sfogliare tutto il catalogo da pagina 1 a pagina 16. Se vuoi fare la spesa in modo intelligente e risparmiare sui tuoi prossimi acquist, non perdere l'ultimo catalogo ricco di prezzi eccezionali e fantastici sconti. Visita Tutti Sconti ogni giorno per on perdere le promozioni offerte dai tuoi rivenditori preferiti.
Selecin
zione di
ALCAMO
D.0.C.
RAPITALÀ
75 cl
GRECALE
MOSCATO DI
SICILIA I.G.T.
FLORIO
75 cl
dalla
Sicilia
6,52 € al litro
4,89e
6,65 € al litro
4,99e
RAPITALÀ
SYRAH SICILIA
D.0.C.
RAPITALÀ
75 cl
La Tenuta Rapitalà,
si estende su dolci
colline tra i 300
7,59 € al litro
5,69€
ed i 600 metri,
dove si alternano
FLORIO
e mescolano argille e sabbie.
La perfetta esposizione e la particolare
composizione del suolo la rendono ideale
per la coltivazione dei vitigni più pregiati.
Il toponimo di chiara origine araba
GPECALE
MOSCATO
(Rabidh-Allah "fiume di Allah" dal torrente
che scorre fra i vigneti) testimonia che queste
RAPITALÀ
日
RAPITALÀ
campagne furono abitate fin dall'antichità.
Su queste terre antiche oggi domina
incontrastato il paesaggio delle vigne
SVRAH
ALCAMO
che si susseguono incessantemente
disegnando suggestive geometrie di filari.
SYRAH
TERRE
SICILIANE I.G.T.
BAGLIO INCA
75 cl
NERO D'AVOLA
SICILIA D.O.C.
BAGLIO INCA
75 cl
6,12 € al litro
5,20 € al litro
3,90e
4,59e
II Nero d'Avola è un vino rosso prodotto in buona
Le sue origini sono controverse, sebbene siano
parte del territorio della Sicilia, dall'omonimo vitigno.
tutti abbastanza concordi che arrivi dalle zone
In questa zona negli ultimi dieci anni si è avuto un
dell'antica Persia presso la città di Shiraz, da
cui il nome.
vero boom di nuove imprese che hanno investito
nell'impianto di nuovi vigneti, preferibilmente
allevati a controspalliera o con il tradizionale
alberello, più costoso e meno produttivo, ma con
rese qualitativamente superiori dal punto di vista
organolettico e del potenziale d'invecchiamento.
II Nero d'Avola si presenta alla vista di un gradevole
rosso rubino, più o meno intenso a seconda
Nel territorio italiano è sicuramente in vetta la
Sicilia, che negli ultimi secoli ha saputo meglio
BAGLIO INCA
BAGLIO INCA
interpretare la sua coltivazione, vinificandolo
in uvaggio con il Nero d'Avola ed ottenendo
quindi vini morbidi e speziati molto richiesti
dal mercato internazionale.
Il Syrah dà un vino di colore rosso rubino
dalle sfumature violacee e dal profumo intenso
e fruttato con sentori di piccoli frutti neri e
spezie, tra le quali appare evidente il pepe
delle tipologie del vigneto, della sua giacitura
e dell'invecchiamento, ha un gusto con sentori
di bacca, di ciliegia, prugna, nelle migliori zone
NERO D'AVOLA
SYRAH
TERRE SICILIANE
SICILIA
presenta note speziate e balsamiche
Va servito a 15-18 °C e si abbina a carni rosse,
nero; in bocca presenta una buona struttura
e persistenza, è morbido e abbastanza fresco
con una media tannicità.
arrosti e formaggi stagionati.
14